
Spazi verdi più ampi potrebbero ridurre il rischio di crimini violenti. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulle pagine dell’International Journal of Environmental Research and Public Health, secondo cui la presenza di spazi verdi progettati e mantenuti correttamente potrebbe davvero ridurre la criminalità violenta e le aggressioni a mano armata. Al contrario, uno spazio verde mal progettato e inadeguatamente mantenuto potrebbe favorire la diffusione del crimine.
Gli autori dello studio spiegano di aver progettato tale ricerca perché erano stati toccati dal crimine, direttamente o indirettamente:
Tutti noi abbiamo avuto una sorta di esperienza, personalmente o attraverso i membri della nostra famiglia. E abbiamo pensato che forse potremmo fare qualcosa al riguardo
hanno infatti spiegato i membri del team di ricerca, i quali hanno esaminato un vasto campione di studi sull’argomento, ed hanno potuto constatare che, in effetti, la presenza di spazi verdi potrebbe avere degli importanti effetti sulla violenza e sulla criminalità. È stato infatti dimostrato che degli interventi ecologici a livello urbano possono ridurre il crimine violento, in particolar modo la violenza a mano armata.
Alla luce di quanto emerso, gli autori spiegano di avere già in mente quali saranno i prossimi obiettivi:
Il nostro prossimo obiettivo come team sarà quello di sviluppare delle linee guida di progettazione per spiegare come dovrebbe essere progettato un orto comunitario o un piccolo parco comunitario, per migliorare gli effetti positivi degli spazi verdi e fornire delle informazioni pratiche.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/587029/gli-spazi-verdi-aumentano-la-fiducia-fra-le-persone”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da Pixabay