Curare il diabete facendo convertire le cellule alfa del pancreas – quelle che producono glucagone – in cellule beta – quelle che producono insulina: la proposta arriva dal Policlinico Gemelli di Roma, dove un gruppo di ricercatori guidato da Andrea Giaccari, esperto dell’Unità di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, hanno dimostrato che tale conversione avviene spontaneamente in alcune persone che pur avendo tutti i fattori di rischio per sviluppare questa malattia ne sono, di fatto, immuni.
Parliamo per esempio di individui obesi e con disturbi metabolici già in atto
spiega Giaccari.
Queste persone detengono dunque il segreto per capire come sconfiggere il diabete.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/529737/il-pancreas-anatomia-e-funzioni”][/related]
Giaccari e i suoi colleghi dell’Università Cattolica di Roma hanno dimostrato l’esistenza del fenomeno in uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism che ha previsto l’analisi di biopsie di pancreas provenienti da individui senza diabete.
La speranza è di poter, in un futuro non troppo lontano, trasformare le cellule alfa in cellule beta nei pazienti già affetti dalla malattia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-si-cura-il-diabete-di-tipo-1-e-di-tipo-2″][/related]
Via | AGI