Da un studio condotto su dei conigli risulta che un nuovo farmaco ibrido, realizzato in laboratorio grazie alla curcumina, una molecola presente nella spezia comune color oro chiamata curcuma, potrebbe contribuire a rigenerare le cellule del cervello dopo un ictus. Secondo i ricercatori statunitensi, la curcumina è davvero preziosa per favorire la guarigione dalle conseguenze di un ictus.
Gli studiosi del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles guidati da Paul A. Lapchak, hanno riconosciuto alla curcuma delle benefiche proprietà per guarire i postumi dell’ictus, e delle potenzialità utili per la riabilitazione e la guarigione dopo l’attacco.
Il farmaco a base di curcumina sembra influire positivamente su alcuni meccanismi responsabili dei danni cerebrali conseguenti all’ictus, se somministrato entro quattro ore dall’attacco, “ristabilendo i segnali cellulari che stimolano l’ossigenazione dei vasi sanguigni”, e “riparando” i danni.
Foto | Flickr
Via | Uk.News.Yahoo