Dall’alimentazione ai farmaci: come proteggere la salute con gli omega 3

[blogo-gallery id=”558538″ layout=”photostory”]

Gli acidi grassi omega 3 sono alleati dalla salute. Ad insegnarcelo sono anni di studi scientifici che hanno portato queste molecole a trasformarsi da nutrienti a veri e propri farmaci.

Gli esperti del settore ne hanno parlato a Milano in occasione di un evento organizzato al Circolo della stampa e intitolato “Alimenti, integratori e farmaci: le evidenze cliniche”, da cui è emerso che in Italia, paese in cui il 25% della popolazione ha a che fare con malattie cardiache, l’assunzione di omega 3 permetterebbe di ridurre del 14% i ricoveri ospedalieri per scompenso cardiaco facendo risparmiare al Servizio Sanitario Nazionale oltre 75 milioni di euro all’anno.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/i-benefici-degli-omega-3-e-in-quali-cibi-si-trovano”][/related]

Ma come assumere omega 3? Come ha spiegato Alessandro Mugelli, esperto dell’Università degli Studi di Firenze,

gli omega-3 rappresentano un interessante esempio di sostanza che è al contempo alimento, integratore alimentare e farmaco.

Questi acidi grassi essenziali possono infatti essere assunti con il cibo, sotto forma di integratori o come farmaci. Scopri i benefici associati a queste tre modalità di assunzione nella gallery in apertura di questo post!

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/omega-3-nellalimentazione-quali-sono-i-pesci-piu-ricchi”][/related]

Via | Comunicato stampa

Published by
si.sol.