Il daltonismo è una patologia oculare nella quale si ha un’alterata percezione dei colori. E’ una malattia abbastanza diffusa, soprattutto negli uomini, ma presente anche nelle donne. Inoltre può avere diversi livelli di gravità. Ci sono persone che vedono solo in bianco e nero, mentre altre che non riescono a percepire alcuni colori primari. Di solito è una malattia congenita ed ereditaria, legata ad alterazioni dei fotorecettori. Tuttavia sono stati descritti casi di daltonismo anche a seguito di traumi o infezioni oculari. Ma come vedono i colori i daltonici?
Il daltonismo viene classificato a seconda di quanti e quali colori si riescono a percepire. Possiamo avere:
Per quanto riguarda forme non ereditarie di daltonismo, ci possono essere altre anomalie di visione dei colori:
Per stabilire se una persona soffre di daltonismo, gli vengono proposte le tavole di Ishihara. Si tratta di tavole numeriche disegnate con pallini colorati rappresentanti dei numeri. Il passo successivo è il test di Farnsworth, dove bisogna mettere nella giusta successione di toni determinati colori. Purtroppo il daltonismo non è curabile. Tuttavia ci sono alcuni filtri per smartphone e occhiali appositi che possono migliorare la percezione dei colori.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/559110/rimedi-per-il-daltonismo-le-app-per-smartphone-e-tablet”][/related]
Foto | iStock