
Dementia Disease
[blogo-gallery id=”143627″ layout=”photostory” title=”Cervello, ecco come tenere alla larga la demenza” slug=”cervello-ecco-come-tenere-alla-larga-la-demenza” id=”143627″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Demenza: come fare a tenerla alla larga? Purtroppo si stima che nel mondo 44 milioni di persone devono affrontare ogni giorno condizioni terribili come la demenza e l’Alzheimer, ed entro il 2050 questa cifra sembra destinata a raddoppiare. Se è vero che una lieve riduzione delle funzioni del cervello può essere considerata fisiologica con l’avanzare dell’età, è altrettanto vero che esistono alcuni metodi per riuscire a combattere il rischio di demenza, metodi dimostrati grazie a svariate ricerche scientifiche.
Ecco quindi i 10 modi per mantenere in salute, più a lungo, il nostro cervello!
- Rimanete mentalmente attivi: fornite al cervello delle sfide sempre nuove, attraverso la lettura, la scrittura e altre attività stimolanti che possano rallentare il declino delle funzioni del cervello, collegato alla demenza.
- Esponetevi a sempre nuove occasioni di conoscenza e di apprendimento
- Trovate la vostra “zona tranquilla”: ormoni come adrenalina e cortisolo vengono prodotti quando siamo sotto forte stress, e a lungo andare possono danneggiare le nostre funzioni cerebrali.
- Date un taglio al multitasking: molti studi dimostrano che il multitasking può danneggiare il cervello, specialmente quando svolgiamo più operazioni mentalmente impegnative
- Effettuate delle “associazioni multisensoriali”: quando vi trovate di fronte a un luogo o una persona nuova, usate la vostra vista e l’udito, ma anche l’olfatto, il gusto (nel limite del possibile ovviamente) e il tatto, per fare delle associazioni multisensoriali che possano stimolare la vostra memoria.
- Mangiate in modo intelligente: diversi studi dimostrano che mangiare frutta e verdura può tenere alla larga il rischio di demenza e Alzheimer. Un motivo in più per portare questi alimenti ogni giorno sulla nostra tavola, non trovate?
- Seguite una dieta mediterranea, questa dieta è infatti considerata benefica e protettiva per la salute del cervello
- Fornite le giuste vitamine al vostro cervello: le persone con bassi livelli di vitamina B12 nel sangue corrono un rischio significativamente maggiore di sperimentare disturbi come demenza e Alzheimer, rispetto a coloro che presentano livelli più elevati di questa vitamina.
- Tenete sotto controllo la pressione, poiché la pressione alta intorno ai 40 e 50 anni di età, è un forte fattore di rischio per lo sviluppo di Alzheimer e demenza.
- Camminate per 45 minuti, 3 volte a settimana: infine, fare esercizio aerobico promuove una maggiore connessione tra i neuroni del cervello. Gli adulti di mezza età che camminano a passo svelto per 45 minuti per 3volte alla settimana, possono quindi così migliorare la loro attività cerebrale e la capacità di mantenere l’attenzione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-mantenere-la-concentrazione-i-consigli-utili-per-un-cervello-attivo”][/related]
via | DailyMail