
Just Me
La tristezza è un sentimento, un’emozione che chiunque prova più volte nella propria vita. La tristezza è un’emozione legata a uno stimolo: un brutto voto a scuola, la perdita di un lavoro, una lite in famiglia possono essere cause comuni di tristezza. In ogni caso la tristezza è un sentimento che può trovare sfogo e conforto nel pianto, nelle parole, nella vicinanza di una persona amica. La tristezza non dura solitamente per più di due settimane o un mese.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564583/scoperta-lorigine-fisica-della-depressione”][/related]
La depressone non è soltanto un’emozione, ma è un vero e proprio disturbo mentale che colpisce sì le emozioni, ma anche la percezione, il comportamento e comporta un vero e proprio impedimento nelle relazioni e nella vita quotidiana. La depressione maggiore (questo è il termine corretto che identifica il disturbo) è uno dei disturbi dell’umore più complessi e diffusi al mondo. L’OMS prevede che nel 2030 la depressione sarà la seconda malattia più diffusa dopo l’HIV.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/563008/depressione-i-10-sintomi-fisici-da-riconoscere”][/related]
Ecco i sintomi della depressione diversi dalla tristezza:
- Perdita di peso
- Pensieri di morte
- Disinteresse e perdita di piacere per qualsiasi attività
- Isolamento
- Disturbi psicosomatici
- Inquietudine
- Compromissione dell’adattamento sociale