Diabete di tipo 2, l’alimentazione da prediligere

I soggetti affetti da diabete di tipo 2 devono prestare molta attenzione a quello che mettono in tavola. Chi soffre di questa patologia ha un organismo che non utilizza in modo corretto l’insulina.

Bisogna quindi mantenere regolari i livelli di glicemia, prevenire complicazioni cardiovascolari e mantenere un peso adeguato.

Le pere rappresentano un alimento ottimo da portare in tavola. Contengono infatti fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri e permettono in tal modo di mantenere bassi i livelli di glicemia.

A pranzo è ideale portare in tavola un cereale come l’orzo che ha un basso indice glicemico e vitamina E, antiossidante che aiuta a prevenire l’invecchiamento e il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari.

Metà piatto dovrebbe essere composto da verdure non amidacee, quindi no a patate, piselli e mais e via libera ad altri tipi di verdura che apportano benefici in quanto ricche di vitamine, minerali, fibre e con poche calorie.

Le proteine migliori da scegliere sono nelle uova, nel pollo, nei formaggi, nel pesce e nei frutti di mare. Un occhio particolare va dato alle proteine vegetali e quindi legumi, soia e derivati e frutta secca.

Published by
Giusy Capozzi