Diabete e cuore, arriva un nuovo farmaco che riduce i ricoveri del 30%

Bisogna prendersi cura della propria salute ogni giorno, facendo delle scelte corrette e avendo piccole attenzioni da portare avanti con costanza. I problemi al cuore, uniti a quelli del diabete, possono essere molto gravi e molto spesso questi pazienti devono essere ricoverati in ospedale a causa degli scompensi. Anche in questo periodo di pandemia da Coronavirus, i pazienti più fragili sono stati proprio i cardiopatici con diabete che

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/diabete-una-dieta-ricca-di-fibre-allunga-la-vita][/related]

Questo nuovo farmaco potrebbe migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti cardiopatici e diabetici, fa parte della classe degli Sglt2 inibitori ed evita anche le crisi ipoglicemiche, che sono tra i principali effetti collaterali. Il nuovo farmaco si chiama ertugliflozin ed è stato testato su 8.200 pazienti diabetici con malattia cardiovascolare accertata, di questi il 23,7% avevano anche uno scompenso cardiaco.

L’ ertugliflozin agisce indipendente dall’insulina e ha effetti duraturi sul compenso glicemico, aiuta anche a perdere peso e a stabilizzare la pressione. Il diabete danneggia il cuore sia a livello funzionale che morfologico e spesso si va incontro alla cardiomiopatia diabetica. Oggi esistono varie terapie e farmaci che permettono di controllare la glicemia e di avere un equilibrio stabile e duraturo. Se non funzionano non si deve aver paura di provare nuovi farmaci, l’insulina deve essere l’ultima opzione.

I medici consigliano caldamente di tenere bassi i livelli di glicemia sin dall’inizio, in modo da non far progredire la malattia e innescare sin da subito l’approdo alla terapia insulinica.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-capire-se-si-ha-il-diabete][/related]

via | repubblica
foto | pixabay

Published by
Serena Vasta