
complete blood count
[blogo-gallery id=”555476″ layout=”photostory” title=”Vaccino per diabete giovanile” slug=”vaccino-per-diabete-giovanile” id=”555476″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
C’è una nuova arma contro il diabete giovanile. È partita la seconda fase di sperimentazione di un vaccino orale per prevenire la malattia nei ragazzi. L’obiettivo è valutare l’efficacia preventiva a lungo termine di un vaccino a base di insulina, testandolo su bimbi di 6-24 mesi a rischio di diabete giovanile perché hanno in famiglia uno o più casi di malattia.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/555259/olio-di-palma-e-diabete-smentito-il-legame”][/related]
Il diabete giovanile – o di tipo uno o insulino-dipendente – è una malattia autoimmune: il sistema immunitario va in tilt e causa la distruzione di una parte del pancreas – quella deputata alla produzione dell’ormone. Il paziente è costretto ad assumere insulina per regolare la glicemia. Di solito ha il suo esordio in giovane età, e vi è una certa familiarità per la malattia.
La prima fase di sperimentazione del vaccino ha avuto un ottimo successo, in questa seconda fase si andrà a testare l’efficacia del vaccino orale. I bimbi prenderanno dosi crescenti (da 7,5 mg a 67,5 mg) per abituarsi pian piano all’insulina, come avviene per i vaccini contro le intolleranze alimentari.