Come tenere il cervello attivo tra i mille impegni della giornata, il lavoro, lo stress e la tensione a cui sia il corpo che la mente sono sottoposti quotidianamente? Chi ha voglia di fare un sudoku alla fine di una lunga e faticosa giornata? I giochi di logica non sono indispensabili, e bastano dieci accorgimenti per far sì che la mente rimanga attiva, elastica ed allenata.
Tenere il cervello in allenamento è importante: studiare, scoprire, conoscere e fornirgli informazioni varrà più di 10 cruciverba.Evitare del tutto gli integratori è sempre la soluzione migliore perchè anche quelli naturali, come ad esempio il ginko, possono avere degli effetti collaterali: se la mente è attiva ed allenata, ce la fa da sola! Abbassare il livello di stress sul cervello concedendogli un po’ di tregua con attività sociali, ludiche o impegnandosi in un hobby. Mangiare alimenti ricchi di Omega3, soprattutto pesce fresco. Un caffè al giorno, con i suoi antiossidanti, protegge il cervello: aggiungere alla dieta una tazzina dopo pranzo. Donare al cervello il meritato riposo, affidato al sonno, che aiuta a sviluppare la memoria e a fissare le informazioni. Avere cura del proprio corpo, del diametro e dello stato di salute generale è importante: mens sana in corpore sano. Occhio alla dieta: un’alimentazione che non apporta all’organismo tutte le calorie, le proteine e le vitamine di cui ha bisogno, implica carenze di attenzione, aumento di distrazione e confusione. Mangiare, mangiare, mangiare. Per funzionare, la mente ha bisogno di energia e l’energia viene dal cibo: una dieta povera di zuccheri fornisce meno energia al cervello di un’alimentazione sana e completa. Trenta minuti di attività fisica al giorno tengono in forma non solo i muscoli, ma anche il cervello. Questo è il minimo indispensabile che si possa fare per mantenere la mente attiva: correre, saltare, respirare, fare yoga, muoversi un po’ almeno per mezz’ora.via | livescience
Foto | Flickr