La dieta BRAT, il cui nome è l’acronimo di banana, rice, apple sauce e toasted bread, ovvero banane, riso, salsa di mele e pane tostato, è un tipo di alimentazione pensata per i bambini reduci da episodi di diarrea e a base di tali alimenti. Ma cos’è, si può usare per dimagrire e quali sono i possibili menù e le opinioni a riguardo? Approfondiamo l’argomento.
Si tratta di una dieta semplice e basata su alcuni alimenti di facile digestione. Per decenni i medici hanno raccomandato ad adulti e bambini che soffrono di diarrea di ricorrere alla dieta BRAT durante la fase di recupero. Il punto fermo di tale tipo di alimentazione è quello che tali alimenti diano all’intestino la possibilità di riposare da un lato, e ridurre la quantità di feci dall’altro. Tuttavia, le opinioni riguardo la dieta BRAT sono cambiate nel tempo in quanto gli alimenti concessi sono a basso contenuto di fibre, proteine e grassi e, di conseguenza, non adeguatamente nutrienti per aiutare il tratto gastrointestinale di un bambino a riprendersi.
Partiamo dal presupposto che la dieta BRAT non nasca come dieta dimagrante ma con scopo riabilitativo. Ciò premesso, gli adulti possono ricorrevi in caso di nausee o disturbi gastrointestinali. E’ inevitabile che tale tipologia di alimentazione possa comportare una perdita di peso. Ma ciò non vuol dire che sia salutare in quanto niente affatto nutrizionalmente bilanciata.
Volendo fare un esempio di menù della dieta BRAT potreste impostarlo così:
Tutto molto semplice ma non per questo povero di gusto. Ovviamente da limitare solamente a qualche giorno in quanto si tratta di un regime alimentare completamente sbilanciato.
Photo | Pixabay