
Dalla caffeina arriva un rimedio efficace contro l’obesità e il sovrappeso. A renderlo noto è un nuovo studio recentemente pubblicato sulle pagine del Journal of Functional Foods, secondo cui questa sostanza (contenuta in bevande come caffè e tè) può aiutare a ridurre la conservazione dei lipidi, la produzione dei trigliceridi e può anche limitare l’aumento di peso.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/590464/emicrania-non-esagerare-con-la-caffeina”][/related]
Lo studio è stato condotto su un campione di topi, ai quali è stata fatta seguire una dieta con il 40% di grassi, il 45% di carboidrati e il 15% di proteine. Agli animali è stata fatta assumere una quantità di caffeina pari a quattro tazzine di caffè al giorno (per gli esseri umani), e dopo un periodo di quattro settimane gli autori hanno osservato dei significativi cambiamenti per quanto riguarda la percentuale di massa magra.
Nello specifico, sembra che i ratti che hanno assunto caffeina abbiano accumulato meno grasso corporeo rispetto a quelli che non l’hanno assunta. I membri del gruppo della caffeina hanno preso il 16% in meno di peso rispetto agli altri, ed hanno accumulato il 22% in meno di grasso corporeo rispetto a quelli che non avevano assunto questa sostanza.
Dallo studio condotto dai membri dell’Università dell’Illinois è inoltre emerso che la caffeina ha ridotto l’accumulo di lipidi nelle cellule adipose tra 20% e il 41%.
A conti fatti sembra dunque che la caffeina possa aiutare davvero a ridurre il grasso corporeo e che potrebbe quindi diventare un vero e proprio alleato per combattere l’obesità. Non rimane dunque che attendere ulteriori ricerche per fare maggiore chiarezza sulla questione.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/591528/perdere-peso-risultati-migliori-per-chi-mangia-piu-noci”][/related]
via | Ansa
Foto da Pixabay