
BERLIN, GERMANY - SEPTEMBER 05: Organic carrots lie on display among fruits and vegetables at the Liebherr stand at the 2014 IFA home electronics and appliances trade fair on September 5, 2014 in Berlin, Germany. Liebherr was promoting its BioFresh refrigeration technology. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)
Per contrastare la crescente epidemia di obesità infantile anche delle piccole quantità di verdure a foglia verde e arancione possono correre in nostro aiuto. Sarebbe questo quanto emerso da una ricerca pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics e condotta dai membri delle Università di Texas e Southern California, secondo cui anche piccole quantità in più di verdure al giorno potrebbero fare la differenza. L’importante è scegliere le verdure giuste. Lo studio ha infatti dimostrato che le verdure a foglia verde e quelle arancioni, anche se assunte in quantità più basse rispetto alle 5 porzioni al giorno consigliate, possono ridurre sensibilmente l’accumulo di grassi cattivi (o grasso viscerale) nel corpo.
Mangiare non più di una o due porzioni di verdure a foglia verde e arancione avrebbe infatti ridotto in modo ‘significativo’ il rischio dei bambini in sovrappeso di soffrire di malattie correlate all’obesità, tra cui ricordiamo il diabete di tipo 2, malattie del fegato e malattie cardiache.
Indipendentemente dal fatto che i ragazzi che hanno partecipato allo studio abbiano perso peso o meno, assumendo le verdure giuste ha rappresentato un passo fondamentale per il miglioramento delle condizioni di salute dei soggetti.
Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato un campione di 175 bambini in sovrappeso o obesi, ed hanno esaminato quali fossero gli effetti di verdure ricche di nutrienti nella loro dieta. Stando a quanto emerso, le verdure da preferire sarebbero gli spinaci e i broccoli, oltre che le carote. Tali verdure avrebbero infatti migliorato anche i livelli di insulina dei partecipanti.
“Per molti bambini l’assunzione di verdure è davvero bassa. – spiegano gli esperti – Noi abbiamo scoperto però che anche mangiando meno di una porzione completa di queste verdure può davvero avere un effetto marcato sulla salute dei bambini. Una grande insalata a foglia verde inserita in un normale pranzo è sufficiente per fare la differenza”
Tirando le somme quindi, è vero che la verdura fa bene, ma bisogna saper scegliere anche quale tipo di verdura o ortaggi mangiare. Verdure come il mais e le patate pare non offrano infatti gli stessi effetti benefici di verdure a foglia verde o di quelle di colore arancione.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
via | Medicalxpress.com