Dieta giapponese del digiuno: 9 regole per mantenersi in forma
Woman using a smartphone
I giapponesi sono famosi per essere un popolo estremamente longevo, grazie a un’alimentazione ricca di pesce e verdure e soprattutto povera di grassi. La dieta del digiuno, raccontata in un libro dal dottore Yoshinori Nagumo, specializzato in terapie anticancro, fondatore delle cliniche oncologiche a Tokyo, Nagoya, Osaka e Fukuoka, è il segreto della longevità. Ecco 9 regole per seguirla.
Mangiare di meno usando piatti più piccoli del 20 per cento rispetto a quelli normali.
Saltare la colazione: non mangiare ma bere, evitando alimenti ricchi di zuccheri perché stimolano l’ormone dell’insulina e fanno aumentare i depositi di grasso viscerale.
Mangiare poco a pranzo per evitare la sonnolenza o favorire alimenti a basso indice glicemico per evitare il picco insulinico
Consumare un unico pasto (preferibilmente la cena)
No al caffè a stomaco vuoto. Come alternativa bevete l’infuso di radice di bardana tutte le volte che avete sete.
Per evitare la sindrome metabolica ci sono quattro regole da seguire: non mangiare troppo, non abusare di grassi, non abusare di zuccheri, non abusare del sale.
Attenzione allo zucchero
Per rafforzare le ossadovete camminare il doppio di quanto camminate in media. Inoltre, la robustezza delle ossa è determinata dall’attività fisica compiuta durante l’infanzia e l’adolescenza.