
Fast Food
[blogo-gallery id=”554011″ layout=”photostory” title=”Grassi trans Vs Grassi saturi ” slug=”grassi-trans-vs-grassi-saturi” id=”554011″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
I grassi trans, che troviamo in molti snack e prodotti industriali, aumentano il rischio di morte e di malattia coronarica, mentre quelli saturi (presenti in alimenti come formaggi, carne e burro) non sarebbero associati ad un aumento di tali rischi. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal, secondo cui in realtà i grassi saturi non sarebbero dunque associati a un aumentato del rischio di morte, di malattie cardiache, ictus o diabete di tipo 2.
Fino ad oggi, le linee guida per una corretta alimentazione hanno sempre raccomandato di limitare il consumo di grassi saturi a meno del 10% dell’apporto energetico giornaliero, al fine di ridurre il rischio di cardiopatia ischemica e di ictus. I grassi trans invece, dovrebbero essere assunti in quantità inferiore all’1% del consumo giornaliero.
Sfogliate la nostra galleria di immagini per scoprire cosa emerge dal nuovo studio.
via | MedicalNewsToday