Nel vasto panorama dei regimi alimentari dietetici c’è la dieta low carb: a cosa serve e come funziona? Se non la conoscete ancora, il suo nome svela già il principio sul quale si basa, ovvero “pochi carboidrati“.
A basso contenuto di carboidrati, le ricette della dieta low carb prediligono, infatti, grassi e proteine. Ampiamente concessi sono, quindi, carne e pesce, uova e formaggi, ma non cereali e legumi, dei quali poche sono le tracce.
[related permalink=”https://www.benessereblog.it/la-dieta-della-camminata-cose-e-come-si-fa][/related]
Il motivo per il quale una dieta di tale tipo riscuote parecchi successi, sta nell’iniziale e rapida perdita di peso, che non può che entusiasmare chi abbia diversi chili da perdere. Ciò, però, non deve illudere: si tratta principalmente di liquidi, gli stessi che vengono eliminati con i carboidrati. Nel momento dell’abbandono della fase low carb questi vengono nuovamente reintrodotti nell’organismo. Molti vi ricorrono per ottenere definizione muscolare in quanto, liberando acqua extracellulare, il fisico appare molto più asciutto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-del-riso-4-chili-in-7-giorni][/related]
Semplicemente abbandonando, per un determinato periodo di tempo, gran parte dei carboidrati che tra pasta, riso e legumi fanno parte di un’alimentazione sana e variegata. I carboidrati hanno la capacità di aumentare i livelli di insulina, che però cadono rapidamente e provocano i tanto danniferi attacchi di fame. Le proteine, invece, hanno la capacità di saziare “a lungo termine”. Queste infatti vengono digerite più lentamente rispetto ai primi.
Ma non sono tutte rose e fiori: di contro, i risultati della dieta low carb, piuttosto evidenti all’inizio, tendono a rallentare notevolmente dopo qualche settimana. Non solo, il metabolismo tende a rallentare, e le forze a diminuire. Non esiste un quantitativo preciso di carboidrati ammessi giornalmente: ogni dieta varia i grammi consentiti al giorno. In via generale, però, si aggirano tra gli 80 ed i 130.
Photo | Pixabay