Healthy breakfast
La dieta per la maturità è particolarmente. Mangiare bene e in modo sano è fondamentale per migliorare la concentrazione, eliminare lo stress e di conseguenza superare gli esami con qualche difficoltà in meno. Che cosa mangiare? Ci sono alcuni sostanze considerate rilassanti, come pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno, inoltre sempre questi alimenti danno energia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/maturita-2017-le-6-tisane-per-trovare-la-calma-prima-degli-esami”][/related]
Bisogna invece evitare le sostanze che tolgono il sonno, ovvero il caffè, ma anche le patatine in sacchetto, i salatini o la cioccolata. Vanno anche banditi curry, pepe, paprika e sale in abbondanza. Sono poco consigliati pure gli alimenti in scatola con troppo sodio. Si devono preferire i cibi che contengono serotonina e quindi dovete aumentare il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione (ottima anche a merenda) ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi.
Se proprio volete coccolarvi, bevete un bicchiere di latte prima di andare a nanna. E poi una fetta di torta, come una ciambella semplice, e un tazza di tisana, potrebbe darvi la giusta sferzata di energia a metà pomeriggio per studiare. Ovviamente, non fatevi mancare mai del buon pesce in tavola (3 volte a settimana).