Dieta senza glutine e senza lattosio: muore bambino di 7 mesi

Sette mesi e soli 4 chili. Lucas era piccolissimo quando è morto. I suoi genitori, titolari di un negozio di alimenti naturali ad Anversa, avevano scelto per lui una dieta senza glutine e senza lattosio, diagnosticando senza il consulto di medici, un’allergia a queste sostanze. Il bimbo è mancato a giugno 2014 ma da qualche giorno è in iniziato il processo contro i genitori, che lo hanno nutrito con una formula a base di quinoa, latte di avena, latte di riso, latte di grano saraceno, latte di semola.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/567373/la-dieta-senza-glutine-puo-avere-conseguenze-indesiderate-da-non-sottovalutare”][/related]

Quando il bimbo, prima di morire, ha iniziato ad avere problemi respiratori i genitori si sono rivolti a un omeopata. Il loro avvocato Karine Van Meirvenne ha spiegato la scelta della mamma e del papà:

«Quando lo alimentavano con il biberon aveva crampi e hanno cercato delle alternative. Per questo gli davano soprattutto latte di quinoa, poco nutriente per i neonati. Ma hanno agito in buona fede».

Via | Corriere

Published by
Valentina Rorato