
In futuro sarà possibile stabilire una dieta personalizzata per ognuno di noi grazie alla lettura del nostro DNA. Secondo un’équipe di esperti nutrizionisti dell’Accademia internazionale si riuscirà in pratica a creare dei menù a misura che rispettino le esigenze nutrizionali di ognuno di noi.
Tramite dei test sul DNA si riuscirà a individuare tutte le particolarità genetiche sensibile alla dieta e allo stile di vita. Quindi non sarà solo il nostro regime calorico a trarre beneficio da questa scoperta, ma anche e soprattutto la presenza di eventuali intolleranze ed allergie.
Il codice genetico estratto servirà infatti ad evidenziare la presenza dei geni responsabili delle allergie alimetari e perciò tutti questi elementi, combinati insieme, permetteranno ai medici di stabilire quali e quanti nutrienti servono ogni giorno a ciascuno di noi per mantenerci sani e in forma e ritrovare il benessere fisico.
Foto | Flickr