
Tablet with the text Anorexia on the display
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/i-sintomi-dellanoressia-e-a-chi-rivolgersi-alla-comparsa-dei-sintomi”][/related]Alla vigilia della Giornata del Fiocchetto Lilla, per sensibilizzare sui disturbi alimentari, l’associazione Nutrimente Onlus ci fornisce dei dati che sono allarmanti: 7 italiani su 10 (il 69%) dichiarano di non essere adeguatamente informati sui rischi dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), che ogni anno colpiscono circa 3 milioni di italiani, nella maggior parte dei casi adolescenti.
La maggior parte degli italiani non conosce i rischi dei DCA e non sa come affrontare queste malattie. E visto che, come riferito dai dati del Ministero della Salute, l’età di insorgenza dei disturbi alimentari si è abbassata (già a 10-11 anni si può soffrire di anoressia) sarebbe bene fare una campagna di informazione tra i genitori: il 68% non sa distinguere un problema nutrizionale da uno psicologico, mentre il 57% non sa a chi rivolgersi.
Per affrontare la problematica, ecco 5 consigli dell’associazione:
- Porsi come esempio di rispetto verso se stessi.
Comunicare
Prestare attenzione ai campanelli di allarme
Cercare di non porre troppa attenzione al corpo
Chiedere aiuto a specialisti
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/quali-sono-i-sintomi-della-bulimia-e-quali-cause-possono-scatenarla”][/related]