Disturbi del sonno nei bambini: a rischio anche il rendimento scolastico

I disturbi del sonno nei bambini possono mettere a rischio il loro benessere. La conferma arriva direttamente da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry, secondo cui questo tipo di disturbi, a qualsiasi età (quindi anche nel caso dei bambini), sono associati a una riduzione del benessere generale.

[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-dieta-che-migliora-il-sonno-nei-bambini][/related]

Per questa ragione sarebbe opportuno che medici e pediatri prendessero in considerazione gli eventuali problemi del sonno nei bambini, in modo da riuscire a risolversi e proteggere così il loro benessere sia a breve che a lungo termine.

Per il loro studio, gli autori hanno seguito un campione di 5000 pazienti, e li hanno confrontati con un gruppo di controllo (composto da bambini che non soffrivano di alcun disturbo del sonno). Grazie alle loro analisi gli esperti hanno osservato che i bambini con problemi del sonno persistenti

Il nostro studio mostra che, sebbene quelli con problemi di sonno persistenti abbiano i maggiori danni quando si tratta di benessere generale del bambino, anche chi soffre di lievi disturbi del sonno sperimenta nel tempo alcune problematiche psicosociali,

spiegano gli autori, aggiungendo che queste problematiche possono chiaramente peggiorare la qualità della vita dei bambini. In alcuni casi – aggiungono gli autori – le traiettorie relative ai problemi del sonno potrebbero essere bidirezionali. Ciò significa che alcuni problemi psicosociali (come l’ansia) potrebbero provocare lo sviluppo di problemi del sonno e viceversa, in particolare nei bambini che manifestano tali problemi in età più avanzata.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bambini-la-carenza-di-sonno-aumenta-il-rischio-di-depressione][/related]

via | ScienceDaily
Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta