Disturbi gastrointestinali, 6 farmaci utili

I disturbi gastrointestinali possono compromettere significativamente la qualità della vita. Reflusso gastroesofageo, acidità e bruciori di stomaco possono anche rendere sconsigliabile il consumo di alcuni alimenti. Come tamponare i fastidi?

A spiegarlo è Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, che ricorda: un valido aiuto può arrivare dai farmaci di automedicazione o da banco. Eccone 6 che possono essere utili.

  1. Antispastici: possono essere utilizzati contro il mal di pancia e i dolori addominali.
  2. Probiotici ed enzimi digestivi: possono essere utili in caso di cattiva digestione e per favorire il riequilibrio della flora intestinale.
  3. Procinetici: accelerano i tempi di transito del cibo e normalizzano lo svuotamento gastrico.
  4. Antidiarroici e fermenti lattici: fermano la diarrea e regolarizzano l’intestino.
  5. Antiacidi: neutralizzano l’acidità gastrica e possono essere utili in caso di reflusso gastroesofageo.
  6. Adsorbenti intestinali: utili contro il gonfiore di stomaco e intestino e per combattere aerofagia e meteorismo.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/510122/il-carbone-vegetale-le-proprieta-e-per-quali-disturbi-e-indicato”][/related]

Via | Comunicato stampa Assosalute

Published by
si.sol.