Dolcificanti al posto dello zucchero: nessun effetto rilevante sul peso

Sui dolcificanti è stato detto di tutto, in negativo e in positivo. Oggi una revisione degli studi pubblicati sul tema, realizzata dalla Cochrane Foundation e pubblicata dalla rivista Bmj, fa un po’ di chiarezza: non ci sono evidenze scientifiche forti di benefici dovuti all’uso di dolcificanti al posto dello zucchero.

I ricercatori hanno analizzato 56 studi diversi condotti in Europa sui possibili benefici su peso, glicemia, salute orale, tumori e altre patologie della sostituzione degli zuccheri con alternative meno caloriche.

“In generale, i risultati mostrano che per la maggior parte degli esiti non ci sono differenze rilevanti dal punto di vista statistico o clinico tra chi è esposto ai dolcificanti, a diverse dosi, e chi non lo è”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dolcificanti-come-scegliere-quelli-giusti-per-noi”][/related]

Insomma, non sono utili e non serve non assumere una piccola quantità di zucchero. Negli adulti ad esempio pochi studi suggeriscono piccoli miglioramenti nell’indice di massa corporea e nella glicemia, ma la solidità dei dati è scarsa. Un moderato apporto di dolcificanti, aggiungono gli autori, è associato a un aumento di peso leggermente minore rispetto a chi ne usa molti, ma in una misura di circa 100 grammi.

Via | Ansa

Published by
Valentina Rorato