Le donne italiane non conoscono i principi di una sana alimentazione in gravidanza. A svelarlo è un’indagine AstraRicerche commissionata da Fondazione Giorgio Pardi e supportata da Effik in occasione del lancio di Gynefam Folic, presentata in occasione del Congresso Nazionale della Società italiana di ginecologia e ostetricia.
Condotta su quasi 1.600 donne tra i 18 e i 42 anni, l’indagine ha svelato che quasi 3 donne su 10 non sanno che è importante assumere acido folico, che quasi il 50% non sa quanto sia importante evitare obesità e sovrappeso e che meno della metà sa che è importante garantirsi un’alimentazione ricca di vitamina D e calcio, da abbinare a un moderato esercizio fisico.
Altri illustri sconosciuti sono l’importanza di distribuire più equamente le quantità di cibo fra i pasti principali e quella di mangiare più pesce durante l’allattamento.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/alimentazione-gravidanza-in-salute-grazie-alla-dieta-mediterranea”][/related]
In conclusione della nostra indagine
ha commentato Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche
si evince come la figura del ginecologo sia di grande importanza per far recepire le prescrizioni e convincere le pazienti che si tratta di gesti importanti per vivere una gravidanza in salute, riuscendo a modificare in maniera attiva il loro comportamento.
Via | Comunicato stampa