
Strong headache is very problematic
Dopo una lunga giornata di lavoro, che magari ha aumentato i nostri livelli di stress e di stanchezza, capita a tutti quanti di arrivare a casa e non riuscire a riposare bene. Nonostante si sia molto stanchi, le difficoltà a dormire sono davvero moltissime, a causa anche dei pensieri che finiscono sempre per andare al lavoro. C’è un piccolo e semplice rimedio che possiamo mettere in atto per sperare di dormire sonni tranquilli.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574743/disturbi-del-sonno-quando-invecchiamo-e-piu-difficile-dormire-bene”][/related]
I ricercatori della Oakland University hanno condotto uno studio che è stato poi pubblicato sul Journal of Occupational Health Psychology, che rivela che un piccolo break tra il lavoro e il riposo a casa può aiutarci ad allontanare lo stress accumulato. Possiamo andare a fare una passeggiata con gli amici o con il cane, fare yoga, ascoltare musica, leggere un buon libro, le attività sono tantissime.
Caitlin Demsky, autrice principale dello studio, spiega:
Nel nostro mondo professionale competitivo e frenetico più importante più che mai che i lavoratori siano nelle migliori condizioni per avere successo, e una buona notte di sonno è la chiave per farlo.
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574115/giornata-mondiale-del-sonno-10-regole-per-dormire-bene”][/related]Lo studio è stato condotto su 699 dipendenti del Servizio forestale Usa ai quali è stato chiesto di valutare il livello di comportamento maleducato sul posto di lavoro, quanto spesso avessero avuto pensieri negativi e se soffrissero di disturbi del sonno,cercando anche di capire quanto fossero in grado di staccare dal lavoro, le loro abitudini in quanto a ore lavorate e la frequenza di assunzione di alcol.
Dallo studio è emerso che i comportamenti negativi sul lavoro erano collegati all’insonnia e al disturbo che porta a svegliarsi spesso quando si dorme. Chi era in grado di rilassarsi dopo il lavoro, poteva avere più possibilità di dormire meglio!
Foto iStock