Dormire poco fa male al cuore, ci rende nervosi, irritabili e sempre stanchi. Il legame tra il riposo e i problemi cardiovascolari è stato studiato dai ricercatori dell’Università della California a Berkeley e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Plos Biology. Il riposo interrotto altera il nostro corpo e danneggia il cuore, i medici hanno notato un aumento di neutrofili nel sangue, cioè di un tipo di globuli bianchi che sono coinvolti in processi infiammatori.
La ricerca è stata fatta su un campione di 1600 persone che sono state sottoposte a dei test per monitorare la qualità del sonno. I test in questione sono la polisonnografia che analizza diversi parametri del sonno durante la notte, e l’actigrafia che registra i movimenti diurni e notturni del polso e del braccio. Dopo di che ai volontari sono state fatte le analisi del sangue per controllare i livelli di alcuni biomarcatori dell’infiammazione, i neutrofili e i monociti, che sono due tipi di globuli bianchi correlati ai processi infiammatori.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/disturbi-del-sonno-i-5-segnali-che-non-stai-dormendo-abbastanza][/related]
Infine è stata fatta una tac (senza mezzo di contrasto) per controllare la quantità di calcio nelle arterie coronarie che indica il
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-prendere-sonno-quando-si-e-agitati][/related]
via | repubblica
foto | Pixabay