
Le infradito fanno male ai piedi? Sono molti gli esperti che sconsigliano di utilizzare questo tipo di scarpa estiva che non vediamo l’ora di indossare sulle spiagge dove andremo a trascorre le nostre meritate e tanto sognate vacanze.
I tipici sandali infradito possono, infatti, provocare danni ai nostri piedi, oltre che alla nostra schiena e causare infezioni, provocate anche dal fatto che il piede è completamente libero trattandosi di una scarpa aperta e bassissima.
L’American Podiatric Medical Association da tempo sconsiglia l’utilizzo delle infradito, in particolare di quelle di gomma: il dito è puntato contro la conformazione della scarpa stessa, perché mancando completamente l’arco plantare le calzature potrebbero causare dolori alla schiena e una cattiva postura.
Altri medici sottolineano che sono pericolose perché non ci sono ammortizzatori strutturali per il piede, con conseguente stress per la schiena e possibili nevralgie. Inoltre possono causare vesciche e calli ai piedi, irritazioni, con il rischio che possano infettarsi, anche perché le infradito non proteggono i piedi da polvere e sporcizia.
Il consiglio è quello di usare le infradito con cautela, magari preferendo i modelli con suola rigida e ampia e utilizzandole solamente in spiaggia, così i rischi sono minori. Se, invece, soffrite già di problemi alla schinea, evitate di usare questo modello di scarpa, preferendo altri sandali con struttura che accompagni meglio i vostri passi.
Via | Yahoo
Foto | da Flickr di conanil