[blogo-gallery id=”146749″ layout=”photostory” title=”La colazione di chi è magro” slug=”la-colazione-di-chi-e-magro” id=”146749″ total_images=”6″ photo=”0,1,2,3,4,5″]
Cosa mangiare a colazione per garantirsi un fisico magro? A svelarlo è uno studio presentato all’Obesity Week 2015 di Los Angeles da un gruppo di ricercatori del Food & Brand Lab della Cornell University (Stati Uniti), secondo cui la colazione preferita da chi è magro ha come ingredienti più frequenti la frutta (scelta dal 51% delle persone magre), i latticini (41%), i cereali da colazione freddi (33%), il pane (32%), le uova (31%), i cereali caldi (29%) e il caffè (26%).
Anna-Leena Vuorinen, autrice principale dello studio, sottolinea però un altro aspetto.
Un importante messaggio da trarre da questo studio è che una grande maggioranza di persone magre fa colazione anziché saltarla.
Infatti solo il 4% dei partecipanti ha dichiarato di saltare questo pasto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/per-una-nutrizione-corretta-ecco-5-consigli-da-seguire”][/related]
Vuorinen ricorda che questo dato è in perfetto accordo con i risultati di precedenti ricerche che hanno evidenziato l’importanza della colazione.
Ma ciò che emerge
aggiunge la ricercatrice
è che non fanno solo colazione, ma che mangiano cibi salutari come frutta e verdura.
Per garantirsi le 5 porzioni al giorno raccomandate dagli esperti si può quindi iniziare già dal mattino: a beneficiarne saranno linea e salute.
Scoprite i dettagli della ricerca nell’infografica che segue questo post!
Via | EurekAlert!
Crediti infografica | Cornell Food and Brand Lab