Ecco i valori nutrizionali dei cibi che si mangiano a Natale e Capodanno
Le feste di Natale sono giorni d’incontro con la famiglia e gli amici e possono arrivare ad essere interminabili riunioni, pranzi e cene eccessivi, indigestioni e facilissimo aumento di peso. Insomma, togliersi tutti i capricci in maniera sfrenata.
Ma la chiave per evitare tanti disagi è sicuramente la parola “Moderazione”. Ecco per voi una piccola lista per controllare i valori nutrizionali degli alimenti tipici delle feste di Natale e Capodanno.
Torrone: insieme al cioccolato, le mandorle e le nocciole sono gli ingredienti principali. Sono alimenti salutari per il contenuto di grassi polinsaturi, però il danno è dato dall’altissimo peso calorico. La quantità di mandorle e/o nocciole, zucchero e altri ingredienti determina il valore energetico del torrone.
Torrone al cioccolato e mandorle: 544 kcal per 100 gr
Torrone al cioccolato: 480 kcal per 100 gr
Panettone: 365 kcal per 100 gr
Pandoro: 410 kcal per 100 gr
Panforte: 440 kcal per 100 gr
Marzapane: oscilla dalle 450 alle 500 kcal per 100 gr
Frutta secca: 100 kcal per 100 gr
Cioccolatini: 450 kcal per 100 gr
Pastiera napoletana: 385 per 100 gr
Pasticcini: 440 kcal per 100 gr
Tiramisù: 385 kcal per 100 gr
Babà al rum: 250 kcal per 100 gr
Struffoli: 470 kcal per 100 gr
Mostaccioli: 434 kcal per 100 gr
Roccocò: 421 kcal per 100 gr
Foto | ricettepercucinare
Fonte | calorie.it
Published by Antonella Di Cintio (AkiraZhong)