
La conoscenza della nutrizione è essenziale per i medici di oggi. A suggerirlo è un nuovo studio che è stato recentemente pubblicato sulle pagine della rivista JAMA Internal Medicine, i cui autori spiegano che problematiche come sovrappeso, diabete, malattie cardiache, e molte forme di cancro sono associate a diete non salutari, ma la maggior parte dei medici non ha le conoscenze adatte per risolvere questo problema.
La ricerca dimostra che una dieta ricca di frutta, verdura, cereali e fagioli può aiutare a combattere malattie cardiache, ipertensione, diabete e cancro. Ma solo il 9,3% degli adulti statunitensi soddisfa le raccomandazioni giornaliere di assunzione di verdura, mentre solo il 12,2% degli adulti assume frutta
spiegano gli autori dello studio, i quali forniscono anche una lista di cinque passi che la comunità medica dovrebbe intraprendere per affrontare questa scarsa conoscenza in merito alla nutrizione. Ecco quali sono le regole fornite degli esperti:
- La nutrizione dovrebbe essere una parte necessaria della formazione medica continua per i medici di tutto il mondo
- I medici dovrebbero lavorare insieme a dietisti registrati
- I servizi di documentazione medica elettronica dovrebbero includere domande nutrizionali e dispense personalizzabili
- I medici dovrebbero rappresentare dei modelli di comportamento e dovrebbero seguire abitudini alimentari sane
- La comunità medica dovrebbe sostenere ambienti alimentari più sani, anche negli ospedali e nelle scuole.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sicurezza-alimentare-10-regole-estate”][/related]
via | Eurekalert
Foto da Pixabay