Fitness

Ellittica, 7 benefici che non devi ignorare

Se sei alla ricerca di un attrezzo per fare sport a casa, che possa offrirti benefici a 360 gradi, l’ellittica è probabilmente l’alleata che fa per te. Anche noto con il nome di “cross trainer“, questo imponente macchinario potrebbe intimidire un po’ per il suo aspetto ingombrante e complesso. In realtà, però, si tratta di un aggeggio estremamente utile e versatile, e soprattutto facilissimo da usare.

L’ellittica, infatti, ti permette di svolgere un allenamento cardio a basso impatto: ciò significa che, pur aiutandoti a bruciare calorie e perdere quei chiletti di troppo, questa macchina non comporterà un impatto eccessivo sulle articolazioni o sulla schiena.

Tutto questo, a condizione che tu esegua il movimento in maniera corretta.

Vuoi sapere quali sono i benefici dell’ellittica? Scopriamo tutto quel che c’è da sapere prima di iniziare il nostro allenamento.

Ellittica: 7 benefici che dovresti proprio conoscere

Che l’ellittica aiuti a bruciare calorie e a tonificare i muscoli, sembra un fatto piuttosto scontato. In fin dei conti, stiamo pur sempre parlando di uno dei migliori attrezzi cardio in circolazione.

Questi, però, non sono i due soli benefici di questo macchinario.

Abbiamo ben più di una ragione per voler acquistare e usare un’ellittica e ampliare la nostra palestra in casa. E allora, vediamo quali sono questi motivi.

Fa bene al cuore

L’ellittica fa bene al cuore, ai polmoni e, ovviamente, anche ai muscoli. Questo attrezzo ti permette, infatti, di allenare i muscoli di tutto il corpo, ma farà bene anche a cuore e polmoni.

Allenarsi regolarmente sull’ellittica aumenterà la tua resistenza e le tue energie.

Ti aiuta a dimagrire

Il cross trainer ti aiuta anche a sbarazzarti di quei fastidiosi chili di troppo. L’allenamento cardiovascolare, unito a quello di resistenza e a una dieta sana ed equilibrata, ti permetteranno di raggiungere i tuoi obiettivi di dimagrimento in meno tempo, senza scorciatoie.

Un allenamento combinato

Il bello dell’ellittica è che ti permette di allenare contemporaneamente più gruppi muscolari.

Se svolto in modo corretto, infatti, il movimento permette di allenare diversi muscoli, come tricipiti e bicipiti, glutei, i muscoli posteriori della coscia, quadricipiti, petto e core.

Utile anche contro la cellulite

Il cross trainer è considerato un ottimo alleato contro la cellulite. Poiché lavora sui muscoli delle gambe e su quelli dei glutei, infatti, questo macchinario potrà aiutarti a ridurre questo fastidioso inestetismo.

Non danneggia le articolazioni

Se temi che l’ellittica possa causarti un brutto mal di schiena, o che possa gravare troppo sulle articolazioni, devi sapere che in realtà questo attrezzo permette di svolgere un allenamento a basso impatto, in quanto i piedi non si muoveranno mai dalla pedana. Schiena e ginocchia, quindi, saranno al sicuro.

Se, però, hai subito da poco un infortunio o soffri di patologie articolari, che coinvolgono schiena, ginocchia o altre aree del corpo, ti raccomandiamo di chiedere consiglio al tuo medico curante, all’osteopata o allo specialista di riferimento.

Migliora il tuo equilibrio

Il modo corretto per usare l’ellittica è appoggiando le mani sui manubri, in modo da muovere le braccia durante il movimento. Tuttavia, potresti decidere di lasciare le maniglie e di allenare i muscoli del core e delle gambe, migliorando così il tuo equilibrio.

Un attrezzo versatile

Puoi scegliere di utilizzare l’ellittica con diversi programmi di allenamento e con diversi livelli di intensità o pendenza. Se lo desideri, poi, puoi anche “pedalare” all’indietro, attivando i muscoli posteriori delle cosce e dei polpacci, intensificando così il tuo workout.

Quanti minuti di ellittica per rassodare e dimagrire?

Abbiamo visto che questo attrezzo può aiutarti a dimagrire e a rassodare glutei, cosce e braccia, ma quanti minuti di ellittica al giorno bisognerebbe fare per dimagrire?

Puoi aggiungere questo allenamento nel tuo programma di workout dalle 2 alle 3 volte a settimana, per una durata di circa 40-45 minuti a sessione.

Idealmente, per mantenersi in salute e perdere peso, oltre a seguire una dieta adatta bisognerebbe svolgere 150 minuti di attività fisica intensa, o 300 minuti di attività fisica moderata a settimana.

All’allenamento sull’ellittica, quindi, potrai poi abbinare altri workout, come la corsa, la camminata veloce, ed esercizi come squat, addominali, piegamenti e sollevamento pesi.

Published by
Fiorella Vasta