
Il problema รจ noto da tempo, ma forse non nelle sue reali proporzioni. Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependance ne rende conto in maniera allarmante ma realistica: i giovani consumano troppi energy drink e la colpa รจ spesso della pubblicitร molto aggressiva, che arriva addirittura a classificarli come integratori alimentari o peggio istituisce paralleli preoccupanti con sostanze stupefacenti per gli effetti energizzanti che provocano.
Quel che piรน preoccupa, tuttavia, รจ la quantitร eccessiva di caffeina contenuta (fino a 14 volte superiore a quella di una Coca Cola) e quasi mai segnalata sulle confezioni, insieme allโaltissimo consumo, anche piรน volte al giorno, di queste bevande tra i giovanissimi. E se pensiamo che lโintossicazione da caffeina รจ riconosciuta come patologia dallโOMS ci rendiamo conto di quanto sia grave il probemaโฆ