Sempre molto originale l’archivio di diete del portale Style.it. Questa volta ce n’è una che riportiamo alle lettrici di Benessereblog in quanto abbiamo spesso parlato di questo fenomeno: la fame emotiva.
Si tratta di una fame che prende non per una necessità fisica, ma in conseguenza di uno stress, una emozione negativa che ci attanaglia. E che ci dà l’illusione che in quel momento sia la soluzione al problema sia proprio il cibo.
Quali sono i consigli della nutrizionista di Style, Samanta Biale? Oltre a leggere le tabelle quotidiane, quello che guida il regime alimentare di una persona che sperimenta la fame emotiva è una dieta ricca di cibi colorati (“il colore mette allegria e ricarica emotivamente”), ma anche (miracolo!) “la presenza di dolcetti quotidiani” e di alimenti in grado di stimolare la produzione di serotonina. L’ormone del buonumore.