
Fare esercizio fisico aiuta a dormire meglio? Secondo un recente studio, effettuato da unāĆ©quipe di ricercatori della Oregon State University, pare proprio di sƬ. GiĆ tempo fa ci eravamo chiesti su Benessereblog che relazione ci fosse tra attivitĆ fisica e qualitĆ del sonno. Questa ricerca ci offre qualche certezza in più sullāesistenza di un rapporto positivo.
I risultati di 150 minuti di attivitĆ fisica (da moderata ad intensa) a settimana, su un campione di 2.600 persone di ogni etĆ , non lasciano infatti adito a dubbi. Chi pratica esercizio fisico con costanza riporta infatti un miglioramento sostanziale nella qualitĆ del sonno, con un incremento del 60% dei benefici legati ad un buon riposo notturno.
I partecipanti, inoltre, hanno riportato una minore sonnolenza diurna in rapporto alle persone che conducono una vita prettamente sedentaria e non svolgono alcun tipo di attivitĆ fisica. Senza contare i benefici dellāesercizio fisico sullāumore, grazie al rilascio di endorfine nellāorganismo che si verifica durante lāattivitĆ fisica.
A soffrire di insonnia e/o a non riposare bene sono migliaia di persone nel mondo. Pensate che solo negli Stati Uniti circa il 35-40% della popolazione fa fatica ad addormentarsi o soffre di sonnolenza diurna.
Lāesercizio fisico potrebbe dunque rappresentare un ottimo rimedio naturale contro lāinsonnia, evitando il ricorso o peggio lāabuso di farmaci. Altri vantaggi di unāattivitĆ fisica regolare sulla qualitĆ del sonno emersi dallo studio sono: la diminuzione dei crampi notturni ai polpacci (-68%) e la minore difficoltĆ di concentrazione durante il giorno (-45%).
Via | Oregon State University
Foto | Flickr