
fit sports woman running on asphalt road
Che fare sport facesse bene all’umore era già un fatto noto e confermato da diverse ricerche, e ad avvalorare questo dato ci pensa adesso un nuovo studio condotto dai membri della Institute of Child Health at University College London, secondo cui fare sport 3 volte a settimana può effettivamente migliorare i sintomi della depressione, riducendone il rischio del 19%. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato un campione di 11.135 individui nati nel 1958, e li hanno seguiti dai 23 fino ai 50 ani di età, esaminando il loro eventuale disagio psicologico, lo stato depressivo e il livello di attività fisica svolto settimanalmente.
Ebbene, stando a quanto emerso dallo studio, maggiore era la frequenza di attività fisica svolta durante la settimana a 50 anni di età, minore era il numero dei sintomi depressivi manifestati dai soggetti. Nello specifico, la riduzione di depressione stimata sarebbe stata del 19%.
“Se tutti fossero fisicamente attivi almeno tre volte alla settimana ci si aspetterebbe di vedere un calo del rischio di depressione, – spiegano dunque gli esperti – per non parlare dei benefici per la salute fisica, come sottolineato da altre ricerche, tra cui una riduzione dell’obesità, delle malattie cardiache e del rischio di diabete”.
Detto questo, dai risultati sarebbe però emerso che, se da una parte è vero che fare sport allontana il rischio di depressione, è altrettanto vero che la depressione, specialmente durante l’età giovane/adulta, annienta letteralmente la voglia di fare sport.
La depressione potrebbe rappresentare dunque un ostacolo per l’attività fisica nei giovani adulti, e questa associazione è risultata più evidente all’età di 23 anni. I soggetti che soffrivano di depressione in questa fascia di età, hanno visto un aumento medio dell’attività fisica per i successivi 5 anni di 0,36 volte a settimana, mentre quelli che non soffrivano di depressione avevano invece registrato un aumento di 0,63 volte a settimana.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
via | Medicalnewstoday.com