La diffusione dei supermercati ha cambiato non solo il nostro modo di fare la spesa, ma anche le nostre abitudini alimentari, minacciando talvolta la nostra salute. Complice la crisi economica, la grande distribuzione ha infatti ampliato l’offerta di alimenti a basso costo ricchi di calorie ma poveri di nutrienti.
L’accesso a cibi di questo tipo ha contribuito al dilagare dell’obesità. Nessuno è però condannato a un’alimentazione “obesogenica”. Ecco le principali regole da seguire per fare una spesa salutare limitando i costi; a suggerirle durante Nutrimi, il IX forum di Nutrizione Pratica, è stata Maria Rita Spreghini, dietista-pedagogista dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma.