Quando si è sicuri di aver contratto l’influenza è importante utilizzare quella che in gergo medica viene anche chiamata automedicazione purché in modo responsabile, ovvero utilizzando dei farmaci senza obbligo di ricetta per curare i sintomi dell’infezione virale. Ovviamente, se la situazione non migliora o peggiora, conviene sempre consultare anche in medico (magari in terza giornata). Quali sono i farmaci consigliati dagli esperti di Assosalute?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/571836/10-farmaci-che-dovreste-sempre-avere-in-casa”][/related]
No invece agli antibiotici: il loro uso in caso di influenza può rivelarsi addirittura dannoso per la possibilità di determinare un’alterazione della flora batterica delle prime vie respiratorie, con conseguente eventualità di favorire una superinfezione da parte di un microrganismo resistente.