La spesa e i consumi di farmaci sono aumentati in Italia. Il nuovo Rapporto dell’Aifa, l’Agenzia Italiana per il Farmaco, infatti, parla di un incremento del 7%. 7 italiani su 10 nel 2019 hanno avuto almeno una prescrizione (il 62% tra gli uomini e il 71% tra le donne). E tutti gli indicatori utilizzati per compilare questo rapporto sono in crescita. Il rapporto Osmed dell’Aifa, giunto alla 20esima edizione, conferma un trend in crescita. Ogni giorno viene consumata più di una dose e mezza pro capite di
Con l’avanzare dell’età, aumentano anche la spesa pro capite e i consumi. Chi ha più di 64 anni rappresenta il 60% della spesa e il 70% delle dosi. Il 98% degli over 65 nel 2019 ha ricevuto almeno una
Per quello che riguarda la spesa di farmaci, quelli comprati dalle strutture sanitarie pubbliche è stata di 13,5 miliardi di euro (218,94 euro pro capite), con un aumento del 10,9%. Incremento del 5,9% dei consumi. I farmaci più acquistati sono stati gli antineoplastici e immunomodulatori (6.038 milioni di euro), undicesimi per consumo.
Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay
Via | Ansa