La lotta contro il Coronavirus non è finita, i ricercatori stanno cercando di capire come si è diffuso in Italia, chi è entrato in contatto con il virus e come proteggerci nei mesi a venire tramite dei test sierologici che sono iniziati lunedì. Contenere il virus è di fondamentale importanza, sappiamo che con l’arrivo dell’estate e le alte temperature
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/596380/coronavirus-come-funzionano-i-test-sierologici”][/related]
Il numero da cui chiama la Croce Rossa è lo 06.5510, a molti è sembrato un numero truffa e non hanno risposto o hanno tagliato corto. Trovare una strada per contenere il virus è importante per tutti e se siamo chiamati a dare il nostro contributo e a fare un prelievo di sangue, è il minimo che possiamo fare. Quindi se siete tra i 150mila cittadini selezionati per i test sierologici, accettate senza esitazioni. Quella contro il Covid-19 è una battaglia che si vince insieme.
Il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Francesco Rocca]“Se ricevete una chiamata dal numero che inizia con 06.5510 è la Croce Rossa Italiana, non è uno stalker, non è una truffa telefonica, ma è un servizio che potete rendere al vostro Paese attraverso un piccolo prelievo venoso”.[/quote]
Il ministro della Salute Roberto Speranza in un’intervista su Sky ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Roberto Speranza]“E’ necessario e fondamentale che le persone che verranno contattate dalla Croce Rossa per i test sierologici rispondano positivamente alla chiamata. La chiamata potrà arrivare anche al cellulare. Avere questi risultati consentirà ai nostri scienziati di avere un’arma i più di conoscenza dell’epidemia nel nostro Paese. È un’analisi nazionale su un campione di 150mila persone che ci permetterà di capire esattamente cosa è successo nel Paese sulla diffusione del nuovo coronavirus. Conoscere l’epidemia è un modo importante per affrontarla meglio e per vincerla”.[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sindrome-della-capanna-sintomi][/related]
via | ilfattoquotidiano e repubblica
Foto | Pixabay