
Pregnant woman and her husband with heart shaped hands
Esiste una nuova molecola per contrastare l’infertilità femminile. Inositolo, molte donne la conosceranno perché si assume spesso associata all’acido folico, è nota come la ‘molecola della fertilità’. Nuovi studi, presentati a Firenze nell’ambito di un congresso mondiale di ginecologi e pediatri, hanno messo in luce l’effetto positivo dell’inositolo nelle donne affette da Pcos (Sindrome dell’ovaio policistico) e la sua capacità di migliorare la qualità ovocitaria nelle donne e quindi, la fertilità.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558989/inositolo-che-cose-e-quando-va-assunto”][/related]
Dove si trova in natura? Gli alimenti che ne sono ricchi sono i legumi, i cereali e la frutta. In particolare, la lecitina di soia, come anche il riso integrale, il grano saraceno, l’avena e l’orzo. Anche la carne, sia di bovino che di maiale contiene una certa quantità di inositolo.
Il 50 % delle pazienti che ha assunto questa molecola, è tornata ad ovulare dopo circa un mese, l’88% ha ripristinato il ciclo mestruale dopo 3 mesi, e il 55% è riuscito anche ad avere una gravidanza spontanea.(ANSA).
Via | Ansa