La maniglia delle porte, l’impugnatura del frigorifero o il telecomando della televisione: sono questi i posti in cui vivono e stazionano più a lungo i germi.
Lo dimostra uno studio condotto presso l’Università della Virginia su persone colpite dal rhinovirus che è responsabile per circa la metà di tutti i raffreddori. A loro è stato chiesto di indicare i dieci posti che avevano toccato più spesso nelle loro case nel corso delle ultime 18 ore.
I ricercatori hanno poi sottoposto a test i vari posti indicati tra cui la saliera e la pepiera, le maniglie delle porte e dei frigoriferi, gli interruttori della luce, i telecomandi, i rubinetti del bagno, i telefoni e così via. Ne è emerso che i germi vi stazionano a lungo, fino a due giorni di seguito! Come dire il contagio è inevitabile.
E allora che fare? Poiché non è ipotizzabile girare per casa con i guanti, qualche consiglio pratico può servire:
Via | Finding Dulcinea
Foto | Flickr