
Il ghee è il burro chiarificato indiano, ma a differenza di quello che si produce dalle nostre parti, è ben più salutare. Questo perché il processo di purificazione è molto più lento e delicato. Il ghee, infatti è il burro dal quale vengono tolte le proteine, l’acqua e il lattosio attraverso un surriscaldamento a fuoco lento.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/5-alternative-vegetali-di-burro-e-margarina”][/related]
Si ottiene così un panetto dal colore giallo dorato, costituito a 100% da grassi. Ecco le principali proprietà del ghee:
- Contiene il 70% circa di acidi grassi saturi a catena corta. Non tutti i grassi saturi fanno male: quelli a catena corta vengono assorbiti e trasformati subito in energia, mentre quelli a catena lunga si depositano come grasso. [related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/burro-va-veramente-eliminato-dalla-dieta”][/related]
- Vanta un indice di assorbimento intestinale del 96%, molto alto; ciò significa che il ghee non fa ingrassare ma aiuta a darci energia
- I grassi saturi del ghee nutrono le cellule, favoriscono la salute delle ossa, proteggono il fegato e il cuore
- Il ghee ha proprietà antimicrobiche intestinali
- Contiene acido butirrico, ottimo per la salute intestinale
- Contiene vitamina A, D, K, E
- Stimola il sistema immunitario
Foto | Flickr