Il 1° ottobre si celebra la 30° Giornata Internazionale degli Anziani e quest’anno più che mai è una data che deve invitarci a riflettere sulla salute della terza età. All’inizio di settembre su 35.563 casi di pazienti deceduti e positivi al Covid l’età media era di 80 anni, un dato preoccupante a cui si aggiunge il fatto che la Alzheimer e tante altre ancora.
La Fondazione Valter Longo Onlus si occupa proprio della salute degli anziani e in occasione della Giornata Internazionale degli Anziani ha lanciato un decalogo per una vita più lunga e sana. Una serie di consigli che aiutano tutte le persone, e in particolare gli anziani, a mantenersi in buona salute. Valter Longo è un biogerontologo di fama internazionale che ha dedicato la sua vita alla salute della terza età, il suo mantra è: “Offrire a tutti l’opportunità di una vita lunga e sana”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/lo-yoga-fa-bene-anche-al-cuore-degli-anziani][/related]