
Sembra surreale, davvero surreale. Siamo in tempi di crisi economica e recessione ormai da anni e siamo quasi avvezzi alla lettura di espedienti e ingegni messi in atto dalle persone per non affondare, ma quello che รจ stato riportato (per errore) da un report ufficiale dellโOrganizzazione Mondiale della Sanitร va oltre ogni umana immaginazione.
Stando a quanto si legge nel lungo report, lโOMS ha evidenziato un aumento di casi di infezione da HIV in Grecia, uno dei paesi europei piรน colpiti dalla crisi economica: nel paese ellenico si รจ arrivati addirittura a smantellare la maggior parte delle risorse statali a favore della privatizzazione per tamponare la bancarotta dello Stato. Nella scorsa primavera si era posta lโattenzione sul picco di suicidi dovuti alla crisi economica e lโaumento progressivo di infezione da HIV rispetto agli anni precedenti: un dato allarmante, certo, sottolineato nel comunicato dellโOMS con una sinistra motivazione:
Lโuso dellโeroina e il numero di casi di HIV sono significativamente aumentato, e almeno metร delle nuove infezioni da HIV sono auto-inflitte per permettere alle persone di ricevere lโassegno di 700 sterline mensili (circa 800 euro) ed entrare nei programmi di cura della dipendenza da droghe.
La reazione incredula di fronte ad una dichiarazione tanto pesante ha spinto lโOMS a rilasciare una successivsa rettifica: quanto scritto รจ stato frutto di un errore di battitura dallโinglese, perchรฉ la vera frase del report sarebbe dovuta essere la seguente:
La metร dei nuovi casi di HIV deriva da autoiniezioni e al di fuori di questo alcuni si iniettano deliberatamente il virus.
Posta cosรฌ appare meno allarmante, ma รจ solo la forma a cambiare, non il contenuto: lโOMS avrebbe davvero rilevato che lโaumento dei casi di HIV in Grecia รจ dovuto, in minima parte, alle autoiniezioni di sangue infetto, anche se i casi studiati vengono definiti โaneddoticiโ, ovvero raccontati e riportati, quindi passabili di errore e mistificazione. Gregory Hรคrtl, resposabile della comunicazione dellโOMS, ha affidato a Twitter un rapido chiarimento sulla questione:
To reiterate: there is no evidence suggesting that deliberate self-infection with HIV goes beyond a few anecdotal cases. #Greece #HIV 1/2
โ Gregory Hรคrtl (@HaertlG) 26 Novembre 2013
Nel suo profilo Twitter ufficiale si trovano molte smentite in lingue diverse dopo lโallarme della pubblicazione ufficiale sbagliata, basta scorrere i Tweet dei giorni scorsi:
.@zoemavroudi Exactly that: we have heard anecdotes but there is no evidence. #Greece #HIV
โ Gregory Hรคrtl (@HaertlG) 26 Novembre 2013
Lโallarme sembra essere temporaneamente rientrato dopo la figuraccia dellโOMS di fronte ad una battitura errata e a un ricontrollo svogliato, ma per quanto i casi possano essere leggende metropolitane o quanto altro, รจ altrettanto vero che lo scenario โfittizioโ non sembra essere tanto sereno: iniettarsi deliberatamente un virus mortale per il quale non cโรจ ancora una cura solo per garantirsi un introito economico mensile รจ disumano, al di fuori di ogni concezione di buonsenso o disperazione.
Nel sesto anno consecutivo di recessione e crisi economica, la Grecia registra un aumento dei nuovi casi di HIV pari al triplo rispetto dieci anni fa: dal 2003 ad oggi si รจ passati da 3,9 casi ogni 100mila persone allโincredibile 10,9 del 2012. Le infezioni da HIV sono comunque cresciute dalle 434 di dieci anni fa alle 1180 di oggi.
Via | Medical Daily, New York Daily News, World Health Organization, Twitter