Il venerdì della seconda settimana di marzo cade la Giornata Mondiale del Sonno. Infatti, quest’anno, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno 2019 proprio oggi, venerdì 15 marzo. Si tratta di un evento a cadenza annuale, organizzato dalla Commissione della Giornata Mondiale del Sonno della World Association of Sleep Medicine (WASM) sin dal 2008. Questa giornata nasce con lo scopo di celebrare i benefici di un sonno ottimale e di focalizzare l’attenzione sui disturbi del sonno con cure annesse. Inoltre vuole anche promuovere la prevenzione di tali disturbi del sonno e spiegare come gestirli più efficacemente. Ecco che anche noi vogliamo celebrare questa giornata fornendovi dieci consigli per dormire meglio.
E’ fondamentale riposare bene: ne va della salute psicofisica di ciascuno di noi. Tuttavia più persone di quante non si pensi, soffrono di disturbi del sonno: difficoltà ad addormentarsi, difficoltà a riprendere sonno dopo i risvegli notturni, risvegli notturni frequenti e risveglio precoce al mattino con incapacità di riaddormentarsi sono alcuni dei segnali che potrebbero far pensare a un disturbo del sonno. Ovviamente a tutti capita di avere dei periodi durante i quali si fa più fatica a dormire, questo non vuol dire soffrire di insonnia. Se però tali problemi persistono nel tempo, allora si potrebbe pensare di avere un disturbo del sonno.
Nell’attesa di consultare uno specialista, ecco che potreste provare a mettere in atto questi dieci, semplici consigli che vi aiutano a dormire meglio:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/igiene-del-sonno-le-7-cose-che-dovresti-sapere-se-hai-difficolta-a-dormire”][/related]
Foto | Pixabay