
Concept-weight loss
Essere in sovrappeso anche da giovani può causare un aumento della pressione sanguigna e un ispessimento del muscolo cardiaco, preparando il terreno per lo sviluppo di malattie cardiache più avanti nella vita. A rivelarlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Circulation, il primo ad esplorare se un indice di massa corporea più elevato (BMI) potrebbe tradursi in effetti avversi sul sistema cardiovascolare nei giovani.
[related layout=”big” permalink=”http://www.pinkblog.it/post/84755/il-calcolo-dellindice-di-massa-corporea-con-le-tabelle-giuste”][/related]
Per il loro studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati racconti da diverse migliaia di partecipanti dai 17 ai 21 anni, ed hanno scoperto che un BMI più elevato può causare:
- Un aumento della pressione arteriosa sistolica e diastolica
- Un allargamento del ventricolo sinistro.
L’ispessimento delle pareti dei vasi
spiegano gli autori dello studio
è ampiamente considerato come il primo segno di aterosclerosi, una malattia in cui le placche di grasso si accumulano all’interno delle arterie e portano a malattie cardiache. Tuttavia, i nostri risultati suggeriscono che BMI più elevati causano cambiamenti nella struttura del cuore del giovane, che possono precedere i cambiamenti nei vasi sanguigni.
I ricercatori vorrebbero adesso studiare la relazione tra un BMI più elevato e altri possibili cambiamenti, come quelli che riguardano l’abbondanza e la diversità dei microbi che vivono nel nostro intestino.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/10-alimenti-che-fanno-bene-al-cuore”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock