Esistono trucchi per smettere di fumare ma anche buone abitudini che possono aiutarci ad eliminare questi fastidiosissimo grugniti. Nonostante esistano differenti metodi, tra cui anche medicamenti, strisce nasali e vari altri escamotage, a volte la soluzione migliore è molto più vicina di quanto si possa pensare.
Cinque sono gli alimenti per smettere di russare che sono alla portata di tutti e che con estrema semplicità possiamo inserire nella nostra dieta:
Miele: utilizzato dai cantante per alleviare la gola, è un ottimo alleato per prevenire il russare per le sue proprietà antinfiammatorie che liberano le vie aeree.
Tè alla menta: aiuta ad eliminare il muco.
Pesce: aiuta a non russare. Si può dire che, secondo gli esperti, le carni rosse o con grassi saturi provocano spasmi che possono provocare infiammazioni delle vie aeree, per questo è preferibile mangiare carni bianche o pesce (soprattutto quello azzurro) e ciò contribuirà anche a migliorare la nostra dieta.
Olio di oliva: è il migliore tra gli oli per cui il suo uso è più che raccomandabile per il suo potere antinfiammatorio naturale. Ma attenzione alle quantità.
Latte di soia: sostituirlo al latte di mucca per ridurre la produzione di muco nella gola.
Via | Cosasdesalud