
Le fibre alimentari contenute nei cibi sono uno dei nutrienti cardine del nostro corpo: sono fondamentali per il senso di sazietĆ che riescono a fornire, il che puĆ² combattere la fame e ridurre le abboffate aiutando a dimagrire, ma soprattutto aiutano la regolaritĆ intestinale, combattendo la stitichezza e proteggendo da obesitĆ , diabete e sindrome plurimetabolica.
Le fibre sono suddivise in solubili e insolubili in acqua: del primo gruppo fanno parte legumi e frutta, mentre nel secondo si trovano i cereali integrali, ovvero non raffinati o parzialmente raffinati, e la verdura.
La fibra solubile, oltre a ridurre lāassorbimento del colesterolo e dei glucidi, rallentano lāassorbimento gastrico e produce gel e mucillagine; la fibra insolubile, invece, si occupa di accelerare il transito intestinale e trattenere lāacqua, combattendo la stitichezza.
Uno studio di questi giorni ha inoltre rivelato che un giusto apporto di fibre alimentari aiuta anche a proteggere il cuore dalle malattie dellāapparato cardiovascolare: il fabbisogno quotidiano ĆØ di 30 gr per lāadulto, con un rapporto specifico tra solubili e insolubili di 3 a 1.
Ma quali sono gli alimenti piĆ¹ ricchi di fibre e i benefici per la salute che possono apportare? E come fare a mangiare piĆ¹ fibre, magari aumentando il consumo di cereali come vi suggeriamo sempre per seguire una dieta equilibrata?
Ecco la lista completa con il quantitativo di fibre presenti ogni 100 gr di alimento.
Crusca di frumento: 42,40
Fave, secche: 21,10
Fagioli cannellini, secchi, crudi: 17,60
Fagioli, secchi, crudi: 17,50
Fagioli borlotti, secchi, crudi: 17,30
Piselli, secchi: 15,70
Pop corn: 15,10
Farina, segale: 14,30
Passiflora: 13,90
Lenticchie, secche, crude: 13,80
Ceci, secchi, crudi: 13,60
Fagioli dallāocchio, secchi: 12,70
Mandorle, dolci, secche: 12,70
Soia, secca: 11,90
Farina, soia: 11,20
Arachidi, tostate: 10,90
Pistacchi: 10,60
Frumento, duro: 9,80
Frumento, tenero: 9,70
Noci pecan: 9,40
Orzo perlato: 9,20
Datteri, secchi: 8,70
Farina, frumento integrale: 8,40
Tartufo, nero: 8,40
Prugne, secche: 8,40
Fiocchi dāavena: 8,30
Lenticchie, secche, bollite: 8,30
Nocciole, secche: 8,10
Cioccolato, fondente: 8,00
Carciofi, bolliti: 7,90
Fagioli, secchi, bolliti: 7,80
Fagioli cannellini, secchi, bolliti: 7,80
Farina, avena: 7,60
Lamponi: 7,40
Fave, secche, sgusciate: 7,00
Fagioli borlotti, secchi, bolliti: 6,90
Lievito di birra, compresso: 6,90
Farro: 6,80
Pane, tipo integrale: 6,50
Muesli: 6,40
Piselli, freschi, saltati in padella: 6,40
Piselli, freschi, crudi: 6,30
Noci, secche: 6,20
Biscotti, integrali: 6,00
Grano saraceno: 6,00
Fave, fresche, saltate in padella: 5,90
Mele cotogne: 5,90
Ceci, secchi, bolliti: 5,80
Ceci, in scatola, scolati: 5,70
Fagioli borlotti, in scatola, scolati: 5,50
Via | Mypersonaltrainer
Foto | Flickr