Gli effetti dannosi della cocaina sulle cellule del nostro cervello


Uno studio dell’Università di Cambridge ha scoperto che i consumatori abituali di cocaina ed altre droghe ad essa similari portano ad un elevato rischio di distruggere la materia grigia del cervello di chi le consuma, accelerando i processi di invecchiamento cerebrale. Studi precedenti avevano già scoperto come la cocaina mettesse a repentaglio sia le nostre cellule nervose che quelle cardiache.

Adesso, questi rischi sono stati messi a confronto con l’invecchiamento precoce del cervello; man mano che si invecchia, la nostra materia grigia perde colpi, seguendo un percorso che è, però, comunque naturale e graduale. Chi utilizza in maniera cronica la cocaina, invece, subisce un’accelerazione incondizionata di questo processo.

Per lo studio, sono state osservate circa 120 persone, con della stessa età, genere e quoziente intellettivo. Metà del gruppo aveva una forte dipendenza dalla cocaina; l’altra metà no. Durante le osservazioni del primo gruppo, si è visto che la perdita di materia grigia corrispondeva a circa 3,8 ml di volume per ogni anno, che corrispondeva a circa 2 volte la perdita in un soggetto sano.

Via | Dailymail
Foto | Flickr

Published by
lorenza barletta